Coding e Robotica educativa a Scuola

Pino il Robot

E’ nel nostro laboratorio che è nato Pino, Il progetto di robotica che prevede la realizzazione di un Robot da zero.

Il nostro progetto ambizioso, ma fortemente realizzabile non solo faciliterà l’apprendimento da parte dei ragazzi, ma anche il lavoro dell’insegnante risultando innovativo, motivante, coinvolgente e inclusivo, stimolerà in modo pratico e divertente l’apprendimento delle materie STEM, aiutando a sviluppare pensiero computazionale e logico dei ragazzi di ogni età.

Il programma include un kit e un corso di formazione per l’insegnante:

-Raspberry PI 4 8GB RAM
– Scheda SD con sistema operativo configurato per Pino
– Display touch 4.3inch Touch Screen
– Modulo di controllo “Pino” per Raspberry
– Servo motori
– Base e supporto
– Viti per l’assemblaggio
– Cavi e connettori

Power Bank per alimentazione Pino
Tutti i file per la stampa 3d saranno disponibili in un repository nella versione più recente

Dalla stampa in 3d delle parti fisiche del robot, all’assemblaggio dell’hardware i ragazzi saranno i protagonisti, successivamente grazie alla programmazione visuale a blocchi
sia i bambini della scuola primaria che i ragazzi della scuola secondaria impareranno a programmare partendo da zero.

I blocchi sono delle porzioni di codice che si incastrano tra loro come fossero pezzi di un puzzle e vanno a comporre un codice di programmazione.

All’interno dei blocchi la sintassi del linguaggio è già corretta basterà quindi spostare e ordinare in sequenza una serie di blocchi, che corrispondono a un comando,
azione o condizione per dar vita al codice che servirà per programmare PINO, IL ROBOT. I ragazzi creeranno autonomamente i codici utili a programmare il nostro PINO!

Desideri maggiori informazioni?

Contattaci subito il nostro STAFF sara’ lieto di fornirti tutte le informazioni a riguardo.

Torna su